• facebook
  • twitter
  • email
Classico Contemporaneo
  • home
  • chi siamo
  • archivio
    • Numero 0
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
  • aggiornamenti
    • Eventi
    • Convegni
    • Pubblicazioni
  • interviste
  • network
    • Allegoria
    • La letteratura e noi
    • Dionysus ex Machina
  • biblioteca di CC

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di piu'

Accetto
archivioNumero 0

Premessa

Scritto da Sergio Audano. Pubblicato in: Montale nel segno dei classici: metodi di lettura a confronto tra antico e moderno

L’articolo costituisce l’introduzione alla discussione del libro: Corrado Confalonieri, Satura – titoli di un titolo. Montale dal recto al verso nel segno dei classici, Uni.nova, Parma 2012.

Continua...

La "Satura" di Montale: un esempio di titolo rematico non generico

Scritto da Claudio Faustinelli. Pubblicato in: Montale nel segno dei classici: metodi di lettura a confronto tra antico e moderno

Discussione intorno al capitolo del libro di Corrado Confalonieri dedicato a Montale e Lucilio.

Continua...

La satira di Orazio e di Montale: poesia in abito da passeggio

Scritto da Lorenzo De Vecchi. Pubblicato in: Montale nel segno dei classici: metodi di lettura a confronto tra antico e moderno

Discussione intorno al capitolo del libro di Corrado Confalonieri dedicato a Montale e Orazio.

Continua...

L’anello mancante. Note in margine a un percorso di lettura

Scritto da Biagio Santorelli. Pubblicato in: Montale nel segno dei classici: metodi di lettura a confronto tra antico e moderno

Discussione intorno ai capitoli del libro di Corrado Confalonieri dedicati a Montale, Persio e Giovenale.

Continua...

"Satura" e satira. Tra replica e rilettura

Scritto da Corrado Confalonieri. Pubblicato in: Montale nel segno dei classici: metodi di lettura a confronto tra antico e moderno

Risposta di Corrado Confalonieri.

Continua...

G.B. Palumbo Editore

Segui la pagina Facebook ufficiale della casa editrice per essere aggiornato sulle novità e sulle nuove pubblicazioni.

La biblioteca di ClassicoContemporaneo

In questa sezione sono raccolti i volumi fuori serie che fanno riferimento a ClassicoContemporaneo. Vi si trovano atti di convegni e monografie nonchè raccolte di saggi.

Gli indici dei volumi sono consultabili online ed è possibile acquistare in formato ebook sia l'intera opera che alcune sue parti (ad esempio gli atti dei convegni sono acquistabili anche per singolo articolo tramite Casalini Libri).

continua...

Colophon

rivista annuale
anno 7
numero 7
anno 2021

Editore
G.B. Palumbo e C. S.p.A.

Direttori
Giusto Picone
Valeria Viparelli

Vai alla pagina "Chi siamo"

footer-titolo

Rivista annuale
anno 7 - Numero 7
anno 2021
ISSN 2421-4744
Informativa sull'uso dei cookie

Editore:

G.B. Palumbo & C. Editore S.p.A.
Via Ricasoli, 59
90139 Palermo
https://www.palumboeditore.it

Powered by:

Palumbodivisionedigitale
email: redazione@palumboeditore.it

WebMaster: Vincenzo Patricolo
Grafica: Salvatore Leto