Sommario del n. 5
CLASSICOCONTEMPORANEO È SOTTOPOSTO ALLA PROCEDURA DI PEER REVIEW SECONDO GLI STANDARD INTERNAZIONALI
Di seguito è disponibile l'indice completo del numero diviso per le sezioni tematiche della rivista.
Fai clic su un titolo di sezione per espandere l'indice degli articoli contenuti.
Scarica l'indice completo Scarica le norme editoriali (ITA-ENG)
Scarica il codice etico
Orizzonti
Responsabile di sezione: Rosa Rita Marchese
In Orizzonti trovano ospitalità le voci di chi fa ricerca umanistica nelle università e individua come una responsabilità propria di tale ricerca la formulazione di domande sul significato e sulla funzione sociale e politica dei propri studi. La sezione vuole offrire visibilità ai diversi modi in cui in Italia, in Europa e nel mondo le istituzioni accademiche producono linee di ricerca che promuovono, in una relazione costruttiva con il presente, il rapporto con l’antico. Entro questo spazio aperto al dialogo tra attività scientifica e domande di senso, la sottosezione Voci dal mondo intende dare spazio ai contributi e, soprattutto, alle esperienze didattiche provenienti dal panorama internazionale, con lo scopo principale di condividere informazioni e materiali in diverse lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo); tali materiali potranno anche avere meno attinenza con il tema monografico del numero.
Presenze classiche: Pagina, Schermo, Scena, Arti Visive e Comunicazione
Responsabile di sezione: Rossana Valenti
La sezione dedicata alle Presenze classiche è intesa a selezionare produzioni recenti – di letteratura, teatro, cinema, musica, arti visive – ispirate al mondo classico, sul filo del rapporto, problematico e suggestivo, tra il “classico”, sistema di valori per definizione al di là delle mode e delle contingenze, e il “contemporaneo”, l’odierno, l’attualità più stringente.
- Incontri tra letteratura e scienza Rosanna Valenti
- Inventare ad Atene, realizzare nel Mediterraneo. Dedalo, uno “scienziato” esule in Italia Eduardo Federico
- L. Russo, Perché la cultura classica. La risposta di un non classicista, Mondadori Libri, Milano 2018 Mariantonietta Paladini
- I problemi del mucchio di Alcuino di York: resoconto di un progetto didattico interdisciplinare Pietro Li Causi, Erasmo Modica
Pagina
Arti Visive e Comunicazione
- Ovidio al Quirinale Pierluigi Leone Gatti
- Quo vadis? in comics Giuseppe Pucci
Scena
- Il primo Re. Una discussione a più voci Giuseppe Pucci
- La lingua de Il Primo Re Luca Alfieri
- A proposito de Il primo re Carmine Ampolo
- Come sono anticlassiche le origini di Roma Roberto Andreotti
- Un primo re pieno di contraddizioni Maurizio Bettini
- Il primo re. Impressioni Francesca Boldrighini
- Strutture narrative nel Primo re Domitilla Campanile
- Il [vero?] primo Re Valentino Nizzo
- La foresta urbana de Il primo re Federico Passi
- Note sul Primo re Carlo Pavolini
- Il primo re Claudio Salone
- Discorrendo su Il primo re Nicola Terrenato
- Kevin Spacey legge Il Pugile di Gabriele Tinti Gabriele Tinti
Ricerca e sperimentazione didattica
Responsabile di sezione: Pietro Li Causi
La sezione ospita documenti, racconti, bilanci critici di esperienze didattiche, progetti laboratoriali, interventi pedagogici, pensati in riferimento al mondo antico. Propone uno spazio operativo di confronto fra contesti differenti (la scuola, l’università, il “sociale”) e approcci diversi all’antico, inteso nella sua accezione più ampia: in rapporto all’insegnamento delle lingue classiche, ma anche allo studio di testi e monumenti nei loro aspetti letterari, culturali, iconografici, come pure in relazione alla pratica teatrale, alla rilettura del mito, alle varie possibili forme di rivisitazione creativa dell’antico.
- La malattia mentale tra sviluppo embriologico e genetica. Lettura del Male Sacro in una classe quinta Lucia Carollo, Maria Guglielmini, Laura Poma
- Tradurre (senza tradire) Keplero Sulla didattica del latino nei licei scientifici Isabella Tondo