Sommario del n. 0
CLASSICOCONTEMPORANEO È SOTTOPOSTO ALLA PROCEDURA DI PEER REVIEW SECONDO GLI STANDARD INTERNAZIONALI
Di seguito è disponibile l'indice completo del numero diviso per le sezioni tematiche della rivista.
Fai clic su un titolo di sezione per espandere l'indice degli articoli contenuti.
Editoriale
I saperi genericamente indicati come “umanistici” hanno conosciuto, nel secolo da poco concluso e nei primi anni del terzo millennio, un innegabile processo di mutamento e di espansione, frutto anche di sistematizzazioni teoriche che ne hanno modificato profondamente confini e fisionomia...
Orizzonti
Responsabile di sezione: Rosa Rita Marchese
In Orizzonti trovano ospitalità le voci di chi fa ricerca umanistica nelle università e individua come una responsabilità propria di tale ricerca la formulazione di domande sul significato e sulla funzione sociale e politica dei propri studi. La sezione vuole offrire visibilità ai diversi modi in cui in Italia, in Europa e nel mondo le istituzioni accademiche producono linee di ricerca che promuovono, in una relazione costruttiva con il presente, il rapporto con l’antico. Entro questo spazio aperto al dialogo tra attività scientifica e domande di senso, la sottosezione Voci dal mondo intende dare spazio ai contributi e, soprattutto, alle esperienze didattiche provenienti dal panorama internazionale, con lo scopo principale di condividere informazioni e materiali in diverse lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo); tali materiali potranno anche avere meno attinenza con il tema monografico del numero.
- Presentazione della sezione "Orizzonti" Rosa Rita Marchese
- The Debate over Liberal Arts Education in English-Speaking Countries: Martha Nussbaum’s "Not for Profit" and its Nineteenth-century Predecessors Robert Proctor
- Umanesimo e "Humanities": il passato nel presente Elisa Romano
- Alexander Graham Bell, Hermes und die Gestaltung von Zeit in den Darstellungen großer Erfinder Anke Walter
Presenze classiche: Pagina, Schermo, Scena, Arti Visive e Comunicazione
Responsabile di sezione: Rossana Valenti
La sezione dedicata alle Presenze classiche è intesa a selezionare produzioni recenti – di letteratura, teatro, cinema, musica, arti visive – ispirate al mondo classico, sul filo del rapporto, problematico e suggestivo, tra il “classico”, sistema di valori per definizione al di là delle mode e delle contingenze, e il “contemporaneo”, l’odierno, l’attualità più stringente.
- Presentazione della sezione "Presenze classiche" Rossana Valenti
- Le Sirene tra canto e silenzio: da Omero a John Cage Giuseppe Pucci
- "Imperium sine fine": Roma a fumetti Domitilla Campanile
- Cavallo di Troia e Jägermeister Mariantonietta Paladini
- Antonio e Cleopatra in scena Rossana Valenti
- Post-classicismo Rossana Valenti
Discussioni
- Premessa Sergio Audano
- La "Satura" di Montale: un esempio di titolo rematico non generico Claudio Faustinelli
- La satira di Orazio e di Montale: poesia in abito da passeggio Lorenzo De Vecchi
- L’anello mancante. Note in margine a un percorso di lettura Biagio Santorelli
- "Satura" e satira. Tra replica e rilettura Corrado Confalonieri
Ricerca e sperimentazione didattica
Responsabile di sezione: Renata Raccanelli
La sezione ospita documenti, racconti, bilanci critici di esperienze didattiche, progetti laboratoriali, interventi pedagogici, pensati in riferimento al mondo antico. Propone uno spazio operativo di confronto fra contesti differenti (la scuola, l’università, il “sociale”) e approcci diversi all’antico, inteso nella sua accezione più ampia: in rapporto all’insegnamento delle lingue classiche, ma anche allo studio di testi e monumenti nei loro aspetti letterari, culturali, iconografici, come pure in relazione alla pratica teatrale, alla rilettura del mito, alle varie possibili forme di rivisitazione creativa dell’antico.
- Presentazione della sezione "Ricerca e sperimentazione didattica" Renata Raccanelli
- Dalla spada di Brenno ai gioielli di Cornelia: la costruzione di un immaginario per orientare allo studio del latino e per accogliere gli studenti nel percorso liceale Giovanna Domestico
- "Aletheia". A scuola di satira (antica). Un esperimento sulla scena tra ricerca, didattica e comunicazione Alberto Camerotto, Sara Tessarin, Martina Tosello
- Il "De beneficiis" di Seneca e la V R. Cronaca di un progetto didattico Pietro Li Causi e la classe V R del Liceo Scientifico “S. Cannizzaro” di Palermo
Se ne parla oggi
- Saperi umanistici e valutazione AAVV
- Saperi umanistici e valutazione - I. Introduzione Valeria Viparelli
- Saperi umanistici e valutazione - II. La ricerca: per una valutazione della qualità Maurizio Bettini
- Saperi umanistici e valutazione - III. La valutazione delle riviste umanistiche Keir Douglas Elam
- Saperi umanistici e valutazione - IV. La ricerca e la valutazione. La classificazione delle riviste Giuliano Bernini
- Saperi umanistici e valutazione - V. Il ruolo pubblico della scienza: quale lingua per la terza missione Maria Luisa Villa
- Saperi umanistici e valutazione - VI. Le lingue della ricerca e dell’internazionalizzazione Rita Librandi
- Saperi umanistici e valutazione - VII. Saperi umanistici e valutazione Antonio Pioletti