Urbs vs castra: luoghi e ‘nonluoghi’ in Eneide IX
Abstract
L’articolo prova ad applicare il concetto antropologico del ‘nonluogo’ quale concepito da Marc Augé all’interpretazione del paesaggio descritto nel libro IX dell’Eneide.
Nel corso della narrazione bellica che vede opporsi tra loro Rutuli e Troiani, si osserva, infatti, un’opposizione nell’uso di due vocaboli riferiti all’insediamento teucro nel Lazio: da un lato castra, associato alla percezione che di quel luogo hanno gli Italici, dall’altro urbs, termine con cui i Dardanidi indicano il proprio sito. Nelle intenzioni autoriali, tale binomio sembra circoscrivere due prospettive distinte: castra rimanda alla concezione di un presidio di passaggio, facilmente conquistabile perché privo di una guida capace di difenderlo, un vero e proprio ‘nonluogo’, mentre urbs rappresenta la volontà della comunità troiana di costituire, almeno dal punto di vista ideologico e quindi sul piano della significazione lessicale, un’entità spaziale duratura, in cui gli esuli possono finalmente raccogliersi per gettare le basi di un imperium sine fine.
This paper draws inspiration from the anthropological concept of the ‘non-place’, as theorized by Marc Augé and it seeks to apply this concept to Aeneid IX. In fact, concerning the siege of the Trojans’ camp, Virgil uses two different words to refer to the Teucrian settlement: on one hand castra, almost always associated with the Italian perception of that place and on the other urbs, which is used by the Dardanians to refer to their own city. This pair of words thus seems to define two divergent perspectives: castra is linked to the idea of a hotspot easily conquerable, as it lacks a guide keen on defending it, while urbs represents the will of the Trojan community to establish a long-lasting Empire.
Scarica l'articolo completo
Articolo completo
Fai clic sull'icona del file a lato
per scaricare l'articolo completo
in formato Acrobat PDF.
Scarica l'articolo completo
Per poter scaricare l'articolo completo devi essere un utente registrato e devi aver effettuato il login. Se non sei un utente registrato puoi registrarti gratuitamente.