Copertina Biblioteca di Classico Contemporaneo

Due note alla Vita Persi del Vind. 3094 (XV sec.)

Scritto da Rocco Davide Vacca.

Abstract 

Il presente articolo esamina una testimonianza finora trascurata della tradizione biografica su Persio, la Vita Persi conservata nel Wien, Österreichische Nationalbibliothek (ÖNB), Cod. 3094. Questo manoscritto di origine tedesca, redatto tra il 1493 e il 1496, contiene al f. 214v una Vita Persi di epoca umanistica, scritta a Worms l’1 novembre del 1494. Sebbene l’autore della biografia resti ignoto, il testo si colloca chiaramente nell’alveo della tradizione derivata dalla Vita attribuita al grammatico Valerio Probo di Beirut (I sec. d.C.), pur presentando innesti da fonti non sempre identificabili. Di tale Vita Persi Vindobonensis, della quale si fornisce una trascrizione integrale quanto più possibile rispettosa dell’ortografia del manoscritto e suddivisa in undici paragrafi per agevolarne la lettura, vengono presi in esame due specifici passi, estrapolati dalle sezioni relative alla narrazione degli anni di formazione di Persio (§ 3) e all’elenco delle sue opere giovanili (§ 8), dai quali è possibile ricavare elementi utili per tentare di dirimere due diverse problematiche di carattere esegetico – testuale (aliquatenus e vescio) presenti nell’antica Vita Persi attribuita a Valerio Probo.


This article examines a previously overlooked witness to the biographical tradition concerning Persius: the Vita Persi preserved in the Wien, Österreichische Nationalbibliothek (ÖNB), Cod. 3094. This German manuscript, produced between 1493 and 1496, contains on fol. 214v a humanistic Vita Persi composed in Worms on 1 November 1494. Although the author of the biography remains unknown, the text clearly belongs to the tradition deriving from the Vita attributed to the grammarian Valerius Probus of Berytus (1st century CE), while also incorporating elements from sources that are not always identifiable. A complete transcription of this Vita Persi Vindobonensis is provided here, with orthographic fidelity to the manuscript as far as possible and divided into eleven paragraphs to facilitate readability. Two specific passages from this Vita are examined in detail, drawn from the sections narrating Persius’s formative years (§ 3) and listing his youthful works (§ 8), as they offer valuable insights for addressing two distinct exegetical and textual issues (namely, aliquatenus and vescio) present in the ancient Vita Persi attributed to Valerius Probus.

 

 

Documento senza titolo

Scarica l'articolo completo

Articolo completo

Fai clic sull'icona del file a lato
per scaricare l'articolo completo
in formato Acrobat PDF.

 

Scarica l'articolo completo

Per poter scaricare l'articolo completo devi essere un utente registrato e devi aver effettuato il login. Se non sei un utente registrato puoi registrarti gratuitamente.