Animali ‘passionali’? La lotta fra coccodrilli e delfini nell’excursus nilotico delle Naturales Quaestiones di Seneca
All’interno del suo excursus nilotico del libro IVa delle Naturales Quaestiones, Seneca descrive una lotta spettacolare fra coccodrilli e delfini. Qual è il reale significato del potente taglio antropomorfico che l’autore dà al racconto? Che tipo di profilatura zoopoietica è all’opera in esso? Secondo quali modalità e in che termini la costruzione senecana intende influenzare il dedicatario dell’opera?