Animali ‘passionali’? La lotta fra coccodrilli e delfini nell’excursus nilotico delle Naturales Quaestiones di Seneca

Scritto da Pietro Li Causi.

All’interno del suo excursus nilotico del libro IVa delle Naturales Quaestiones, Seneca descrive una lotta spettacolare fra coccodrilli e delfini. Qual è il reale significato del potente taglio antropomorfico che l’autore dà al racconto? Che tipo di profilatura zoopoietica è all’opera in esso? Secondo quali modalità e in che termini la costruzione senecana intende influenzare il dedicatario dell’opera? 

Within his Nylotic excursus of NQ Book IVa, Seneca describes a spectacular fight between crocodiles and dolphins. What is the real meaning of the author’s anthropomorphic cut of the account? What kind of ‘zoo-poetic’ profile is at work here? What is the possible impact on the treatise’s dedicatee?

Documento senza titolo

Scarica l'articolo completo

Articolo completo

Fai clic sull'icona del file a lato
per scaricare l'articolo completo
in formato Acrobat PDF.

Scarica l'articolo completo

Per poter scaricare l'articolo completo devi essere un utente registrato e devi aver effettuato il login. Se non sei un utente registrato puoi registrarti gratuitamente.