Il presente come storia
Luciano Canfora, Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee, Rizzoli, Milano 2014, E. 18 (ISBN 978 88 17075 72 5)
Luciano Canfora, Il presente come storia. Perché il passato ci chiarisce le idee, Rizzoli, Milano 2014, E. 18 (ISBN 978 88 17075 72 5)
Filippo Carlà ‒ Irene Berti (a cura di), Ancient Magic and the Supernatural in the Modern Visual and Performing Arts, Bloomsbury, London - New York 2015, £ 70 (ISBN 978 14 72527 83 7)
Jacopo Bassi – Gianluca Cané (a cura di), Sulle spalle degli antichi. Eredità classica e costruzione delle identità nazionali nel Novecento, Edizioni Unicopli, Milano, 2014, E. 22 (ISBN 978 88 40017 72 3)
Sergio Audano ‒ Diletta Minutoli ‒ Rosario Pintaudi (a cura di), Giorgio Pasquali sessant’anni dopo. Atti della Giornata di Studio (Firenze, 1 ottobre 2012), Accademia Fiorentina di Papirologia (Margaritae, 2), Firenze 2014, E. 25 (ISBN 978 88 90875 21 2)
Alessandro Capone – Pietro Giannini, Gli appunti di metrica classica di Giovanni Pascoli tratti dalle lezioni di Girolamo Vitelli, Edizioni Gonnelli, Firenze 2015 (Carteggi di Filologi 17), E. 35 (ISBN 978 88 74680 43 6)
S. Cerasuolo, M. L. Chirico, S. Cannavale, C. Pepe, N. Rampazzo (a cura di), La tradizione classica e l’Unità d’Italia. Atti del Seminario Napoli (Santa Maria Capua Vetere, 2-4 ottobre 2013), voll. I-II, Satura Editrice, Napoli 2014, E. 90 (ISBN 978 88 76071 45 4)
Giulia Corsalini, «La notte consumata indarno». Leopardi e i traduttori dell’Eneide, EUM – Edizioni Università di Macerata (EUM x letteratura), Macerata 2014, E. 12 (ISBN 978 88 60564 05 4)
Georgia Schiavon, Felicità antica e infelicità moderna. L’epicureismo e Leopardi, Albo Versorio (Studi, 25), Milano 2015, E. 25 (ISBN 978 88 97553 94 6)
Giovanni Cipriani – Tiziana Ragno (a cura di), L’Antiquité face à face. Il “Grand Tour” e l’esperienza del classico (Atti del Convegno, Foggia, 29 aprile 2014), Edizioni Il Castello (Echo, 15), Campobasso-Foggia 2014, E. 25 (ISBN 978 88 65721 34 6)
Giovanni Cipriani – Antonella Tedeschi (a cura di), Risonanze. Forme e contenuti della memoria dell’antico (Atti del Convegno “Note sul mito, il mito in note”, Foggia, 26-27 novembre 2013), Edizioni Il Castello (Echo, 16), Campobasso-Foggia 2014, E. 35 (ISBN 978 88 65721 31 5)