The Furor of the Mother-Wife. The Monstrous Metamorphosis of Jocasta in Seneca’s Oedipus and The Phoenician Women
Abstract
Questo articolo esamina le variazioni sul mito di Edipo nell’Oedipus e nelle Phoenissae di Seneca, analizzando i cambiamenti nella rappresentazione di Giocasta rispetto ai modelli attici. Le tragedie di Seneca presentano i protagonisti come mostri, secondo una sequenza di tre categorie tragiche: dolor, furor, nefas. Questa rappresentazione non riguarda solo Edipo, ma anche Giocasta, il cui corpo incestuoso in queste riscritture viene esibito. La sua furiosa follia è visibile nei riferimenti a figure mostruose e nell’ambiguità di alcuni suoi interventi. La pericolosità di Giocasta è più che mai associata alla sua sessualità, un tema che diventa centrale nella rielaborazione di Seneca del mito di Edipo.
This article examines the variations on the Oedipus myth in Seneca’s Oedipus and Phoenissae, analysing the changes in the portrayal of Jocasta in relation to the Attic models. Seneca’s tragedies present Jocasta as a monster, following a sequence of three tragic categories: dolor, furor, nefas. This representation affects not only Oedipus but also Jocasta, whose incestuous body is exhibited in these rewritings. Her furious madness is visible in the references to monstrous figures and in the ambiguity of some of her interventions. Jocasta’s dangerousness is more than ever associated with her sexuality, an issue that has become central in Seneca’s re-elaboration of the myth of Oedipus.
…
Scarica l'articolo completo
Articolo completo
Fai clic sull'icona del file a lato
per scaricare l'articolo completo
in formato Acrobat PDF.
Scarica l'articolo completo
Per poter scaricare l'articolo completo devi essere un utente registrato e devi aver effettuato il login. Se non sei un utente registrato puoi registrarti gratuitamente.
