Un libro per ricominciare: il racconto di un’esperienza didattica
Abstract
L’articolo propone il resoconto un’attività progettuale messa in atto durante i due anni in cui le misure restrittive imposte dalla gestione della pandemia hanno profondamente modificato la didattica delle lingue classiche. Presso il Liceo Classico Jacopo Sannazaro di Napoli, la creazione di una collana editoriale ha contribuito a mantenere vivo il rapporto di alcuni alunni con la propria scuola, pur nella distanza imposta dal lockdown. Sono stati pubblicati due volumi, il primo incentrato sul concetto di follia nel mondo antico e moderno, e il secondo sulla disobbedienza civile. La prospettiva pluridisciplinare e la valorizzazione del lavoro cooperativo hanno rappresentato due linee guida nella realizzazione del progetto.